Nuovi spazi per la Banca del tempo

Mercoledì 23 Novembre - 07:17

Di recente si è tenuto un incontro tra i rappresentanti del Comune di Bressanone e la Banca del tempo di Bressanone, durante il quale è stato preparato il terreno per il futuro. In futuro, infatti, la Banca del tempo coopererà strettamente con la Biblioteca Civica. È stato stabilito, tra altre cose, che a partire da dicembre gli appuntamenti della Banca del Tempo si terranno in Biblioteca. Ogni primo mercoledì del mese dalle 17:00 alle 18:00 e ogni terzo giovedì del mese dalle 10:30 alle 11:30 il consiglio direttivo della Banca del tempo fornirà informazioni e offrirà la possibilità di scambiarsi esperienze. Katrin Kasseroler, la presidente della Banca del tempo, e il suo vice Hannes Linter, che da poco sono diventati responsabili dell’associazione, ringraziano l’assessora comunale Bettina Kerer, Alessandra Scorrano, la dirigente competente del Comune di Bressanone, e il direttore della Biblioteca, Bruno Kaser, per la disponibilità dell’amministrazione comunale. La Banca del tempo è un’associazione di promozione sociale, senza fini di lucro, il cui scopo è lo scambio di servizi ed attività fra persone senza transazione monetaria. Seguendo il motto “Io falcio il tuo prato, tu in cambio lavi la mia auto”, i membri della Banca del tempo, secondo possibilità e interesse, possono scambiare tra loro servizi. Chi elargisce la prestazione, ottiene un credito di ore. Possono diventare membri della Banca del tempo tutte le persone maggiorenni residenti nel Comune di Bressanone o in un altro comune della Comunità comprensoriale Valle Isarco. La quota di iscrizione è di 10 euro. La Banca del tempo si sforza di procacciarsi nuovi membri: quante più persone offrono le loro competenze e il loro impegno, tanto maggiore sarà il vantaggio per la comunità. La Banca del tempo è infatti convinta che, proprio nei tempi di maggiore difficoltà, l’aiuto reciproco, di vicinato, acquisti un sempre maggiore significato.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 26/09 ore: 01.07

  • 25/09 ore: 20.30

  • 25/09 ore: 20.28

  • 25/09 ore: 14.05

  • 25/09 ore: 13.45

  • 25/09 ore: 07.19

  • 24/09 ore: 22.59

  • 24/09 ore: 14.29

  • 24/09 ore: 14.18

  • 23/09 ore: 20.25