Raffica di multe agli autisti del servizio urbano di Trento. Solo nel mese di ottobre sono state comminate sei multe con i nuovi semafori intelligenti installati in via Brennero. Lo comunica, in una nota, Uil Trasporti del Trentino. "Il sindaco di Trento aveva assicurato che le multe agli automobilisti venivano inflitte solo dopo che l'operatore del comune analizzava caso per caso le varie dinamiche dell'incrocio - fa sapere il sindacato che invita il Comune ad analizzare attentamente le immagini e verificare se realmente l'autista abbia commesso l'infrazione o ci siano dubbi. Un autista multato "per due anni - conclude la Uil trasporti - vivrà con l'ansia e la paura di prendere un'altra multa per lo stesso motivo" che gli farebbe perdere la patente dell'autista e metterebbe a rischio il posto di lavoro. Arriva la replica della polizia locale. “Nessuna infrazione rilevata dai semafori intelligenti installati da settembre sull’asse di via Brennero si trasforma automaticamente in una sanzione. Prima che si arrivi a notificare una multa, i filmati segnalati dal software vengono visionati più volte dagli agenti”. Così il comandante delle polizia locale Luca Sattin risponde alla protesta della Uil Trasporti e aggiunge: “Noi siamo sempre a disposizione del cittadino e dunque anche di Trentino Trasporti per far visionare i filmati registrati dalle telecamere. Il consiglio che do a tutti – conclude - è di moderare la velocità".