L'addio a Gabriele Calliari, funerali in forma privata

Mercoledì 25 Gennaio - 12:22

Non solo il modo dell’imprenditoria agricola, ma l'intera comunità trentina, si unisce al dolore della moglie e dei tre figli di Gabriele Calliari. Storico presidente di Coldiretti regionale, che guidò per 25 anni, si è spento nella notte di martedì 24 gennaio al Santa Maria del Carmine a Rovereto dove era ricoverato. Aveva appena 64 anni. Tra le numerose nomine ricevute quella di presidente nazionale ed europeo di Federforeste, la vicepresidenza della Fondazione Mach e della Camera di Commercio di Trento. Commovente il ricordo dei figli orgogliosi - scrivono - di aver avuto “un padre, uomo buono, generoso, umile, lungimirante ed instancabile, la guida più importante della nostra esistenza”. Tra le tante battaglie che ha combattuto, Gabriele Calliari si è speso con forza per la tutela dell’ambiente e la valorizzazione dei prodotti agricoli. Dopo aver lasciato la guida di «Coldiretti» si era dedicato con passione nell’azienda agricola di Malosco in Val di Non, esempio per tanti giovani agricoltori. I funerali, fanno sapere i familiari, si svolgeranno con una cerimonia in forma intima e privata.

La nostra Piattaforma multimediale